fisioterapia
FISIOTERAPIA
Roberto Spagni
Laureato in fisioterapia, specializzato in riabilitazione muscolo scheletrica e massoterapia.
Luca Merighi
Laureato in fisioterapia, specializzato in riabilitazione muscolo scheletrica, neurologica e sportiva.
Le prestazioni fisiochinesiterapiche
Terapie strumentali:
Tecarterapia
Si tratta una tecnica che stimola energia dall’interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori. Indicata per trattare tendinopatie, patologie articolari, traumatologie distorsive, patologie muscolari, algia acuta e cronica.
Corrente diadinamica
Formata da onde a bassa frequenza è impiegata per il l’effetto antalgico, che consente di eliminare o attenuare il dolore.
Elettrostimolazioni
Consiste nell’azione di stimolo delle fibre nervose periferiche utilizzando piccoli impulsi elettrici trasmessi da appositi elettrodi posizionati sulla cute.
Laser terapia
Impiega un raggio ad anidride carbonica che agisce sul contenuto d’acqua delle cellule, vaporizzandole.
Laser Terapia He-Ne
Determina un effetto antalgico, antiflogistico e biostimolante. L'azione è frutto della temperatura indotta nei tessuti e dell’azione diretta del fascio.
Laser terapia JAG
Stimola i processi riparativi, inibitori del dolore e antinfiammatori, patologie muscolari e articolari, artrosi, patologie tendinee e algie della colonna.
Ultrasuonoterapia
L’ultrasuono è una vibrazione acustica con una frequenza al di sopra di quelle udibili dall’orecchio umano (maggiore di 20000 Hz). L’ultrasuonoterapia è l’applicazione a scopo terapeutico di questo tipo di energia sonora.
Raggi Ultravioletti
Sono impiegati soprattutto per la cura della psoriasi e dell’acne
Raggi Infrarossi
Favoriscono un incremento della circolazione sanguigna con un conseguente miglioramento del trasporto di ossigeno alle cellule, inoltre, l’esposizione agli infrarossi facilita ed agevola la guarigione di tutte quelle patologie legate alle articolazioni, (artriti, artrosi) ai tendini (tendiniti) ed ai muscoli.
Magnetoterapia-C.E.M.P e totalbody
Utilizza apparecchiature generanti campi magnetici a bassa intensità e frequenza variabile. Gli effetti principali sono di tipo antiedematoso, antalgico, antiflogistico, rigenerativo.
Radar Terapia
L’effetto principale è la produzione di calore che consente di ottenere effetti che determinano rilassamento muscolare, maggior afflusso di sangue con conseguente effetto trofico e di rimozione dei cataboliti acidi.
Terapie specialistiche
Rieducazione della mano
Paraffinoterapia
Rieducazione motoria
Chinesiterapia
Elettroterapie
Ionoforesi Medicata
T.E.N.S.
Stimolazione elettrica nervosa transcutanea, tecnica medica complementare, utilizzata soprattutto per controllare alcune condizioni dolorose acute o croniche.
Elettrostimolazioni
Consiste nell’azione di stimolo delle fibre nervose periferiche utilizzando piccoli impulsi elettrici trasmessi da appositi elettrodi posizionati sulla cute.
Idrogalvanoterapia
Sfrutta le variazioni di polarizzazione della corrente continua in acqua e peremtte di ottenere un effetto benefico locale sia analgesico che trofico nei casi di tendinopatie, edemi post-traumatici, osteoporosi e sindromi dolorose. -
Tecniche manuali
MASSOTERAPIA
E' l'arte di mobilizzare i tessuti del corpo con delle tecniche manuali.
Massaggio terapeutico
Massaggio sportivo
Massaggio decontratturante e rilassante parziale o totalbody
Massaggio linfodrenante
Manipolazioni vertebrali
Trazioni Vertebrali
Rieducazione post operatoria
Rieducazione funzionale
Ginnastica con rinforzo muscolare
Rieducazione motoria